Addio al Nubilato a Singapore: Guida Completa

Organizzare un addio al nubilato a Singapore può essere un’esperienza unica e memorabile, grazie alla combinazione perfetta di lusso, divertimento e cultura esotica. Questa città-stato del sud-est asiatico offre infinite possibilità per celebrare l’ultimo giorno di libertà della futura sposa, sia di giorno che di notte.

In questa guida, ti forniremo tutti i dettagli su come organizzare un addio al nubilato perfetto, dal costo, ai periodi migliori, a come arrivare dall’Italia, e suggerimenti su dove mangiare, alloggiare e cosa fare.

Costo di un Addio al Nubilato a Singapore

Il costo di un addio al nubilato a Singapore può variare notevolmente in base alle preferenze del gruppo e al tipo di esperienza che si desidera vivere. In media, si può prevedere di spendere circa 1500-2500 euro a persona per un viaggio di 4-5 giorni, inclusi volo, alloggio, cibo e attività.

Voli

I voli dall’Italia a Singapore possono variare dai 600 ai 1000 euro a persona, a seconda della stagione e dell’anticipo con cui si prenota. Consigliamo di prenotare con almeno tre mesi di anticipo per ottenere le migliori tariffe.

Alloggio

Singapore è nota per la sua vasta gamma di alloggi, che vanno dai lussuosi hotel a 5 stelle, come il Marina Bay Sands o il Raffles Hotel, a opzioni più economiche come ostelli o Airbnb. I prezzi per una stanza in hotel di fascia media partono da circa 100-150 euro a notte, mentre per un hotel di lusso si può arrivare anche a 400-600 euro a notte.

Cibo e Bevande

Per quanto riguarda il cibo, Singapore offre una vasta scelta che si adatta a tutti i budget. Puoi gustare piatti di strada nei famosi Hawker Centers per 5-10 euro a pasto o cenare in ristoranti gourmet per circa 50-100 euro a persona.

Attività e Intrattenimento

Le attività variano ampiamente in base ai gusti del gruppo. Una serata in un locale di lusso, ad esempio, può costare 100-200 euro a persona, inclusi cocktail e ingresso VIP. Per le attività diurne, come visite turistiche o esperienze come la spa o lezioni di cucina, si possono spendere circa 50-100 euro a persona.

Periodi Migliori per un Addio al Nubilato a Singapore

Singapore ha un clima equatoriale, il che significa che è caldo e umido tutto l’anno, con temperature che oscillano tra i 25 e i 31°C. Tuttavia, ci sono alcuni mesi più indicati di altri per organizzare un addio al nubilato.

Stagione Secca: Febbraio-Aprile

I mesi di febbraio, marzo e aprile sono i migliori per visitare Singapore, poiché il clima è più asciutto e ci sono meno possibilità di pioggia. Questo rende le attività all’aperto, come le giornate in piscina o le escursioni, molto più piacevoli.

Stagione delle Piogge: Novembre-Gennaio

Da novembre a gennaio, Singapore vede un aumento delle precipitazioni, ma questo non significa che non si possa godere appieno della città. Molte delle attività più lussuose, come visite a spa, shopping in centri commerciali e cene raffinate, si svolgono al chiuso, rendendo questa stagione comunque praticabile.

Come Arrivare a Singapore dall’Italia

Arrivare a Singapore dall’Italia è relativamente semplice grazie ai numerosi collegamenti aerei diretti e con scalo offerti dalle principali compagnie.

Voli Diretti e con Scalo

Singapore Airlines offre voli diretti da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, con una durata media di circa 12 ore. In alternativa, si possono trovare voli con scalo offerti da compagnie come Emirates, Qatar Airways e Turkish Airlines. I voli con scalo spesso risultano leggermente più economici, con tariffe a partire da 600-800 euro a persona.

Trasferimenti Aeroportuali

Una volta atterrati all’Aeroporto Changi, uno degli aeroporti più efficienti al mondo, ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro città. Il taxi è il mezzo più comodo, con un costo di circa 20-30 euro, mentre il treno MRT è l’opzione più economica, con biglietti a partire da 2 euro.

Verifica disponibilità, offerte e tariffe voli e trasporti

Dove Mangiare a Singapore

Singapore è un paradiso per i buongustai, con una scena culinaria che mescola influenze cinesi, malesi, indiane e occidentali. Scegliere dove mangiare durante un addio al nubilato può essere un’esperienza straordinaria, a seconda che si desideri optare per una cena di lusso o provare piatti locali.

Ristoranti di Lusso

  • Odette: Ristorante stellato Michelin, perfetto per una cena elegante e memorabile.
  • Jaan by Kirk Westaway: Con una vista mozzafiato sulla città, questo ristorante offre piatti raffinati e un ambiente lussuoso.

Hawker Centers

Per un’esperienza più autentica e meno formale, visita un Hawker Center come:

  • Maxwell Food Centre: Qui puoi provare il famoso Hainanese Chicken Rice.
  • Lau Pa Sat: Famoso per i suoi satay e piatti di pesce.

Dove Alloggiare a Singapore

Alloggiare a Singapore può variare da hotel di lusso a opzioni più economiche. Per un addio al nubilato, potresti voler considerare hotel con piscine a sfioro, spa e accesso VIP ai migliori locali notturni.

Hotel di Lusso

  • Marina Bay Sands: Iconico per la sua piscina a sfioro sul tetto, è perfetto per un weekend all’insegna del lusso.
  • Raffles Hotel: Un’istituzione storica che offre camere eleganti e un servizio impeccabile.

Opzioni Più Accessibili

  • YOTEL Singapore: Un hotel moderno e accessibile situato nella vivace Orchard Road.
  • The Quincy Hotel: Perfetto per chi cerca un’atmosfera boutique, con colazione e cocktail serali inclusi.
Verifica disponibilità, offerte e tariffe hotel

Cosa Fare di Giorno

Durante il giorno, Singapore offre numerose attività per rendere unico il tuo addio al nubilato.

Shopping

Orchard Road è la mecca dello shopping a Singapore, con un mix di boutique di lusso e negozi più accessibili. The Shoppes at Marina Bay Sands è un’altra destinazione per chi cerca abiti da designer e gioielli esclusivi.

Relax e Benessere

  • ESPA at Resorts World Sentosa: Perfetto per una giornata di relax, con trattamenti di lusso come massaggi e percorsi benessere.
  • So SPA by Sofitel: Situato su Sentosa Island, è il luogo ideale per un pomeriggio rilassante prima di una serata movimentata.

Attività Avventurose

  • Sentosa Island: Qui puoi trovare spiagge, sport acquatici e il famoso parco divertimenti Universal Studios Singapore.
  • Singapore Flyer: Per una vista panoramica della città, fai un giro su questa ruota panoramica gigante.

Cosa Fare di Notte

La vita notturna di Singapore è vibrante e offre opzioni per ogni tipo di gruppo.

Rooftop Bars

  • 1-Altitude: Uno dei rooftop bar più alti del mondo, con una vista a 360 gradi sulla città.
  • Ce La Vi: Situato sulla cima del Marina Bay Sands, è un locale glamour perfetto per una notte indimenticabile.

Club

  • Zouk: Un’istituzione a Singapore, Zouk è uno dei club più famosi della città e offre diverse sale per ogni tipo di musica.
  • Marquee: Situato all’interno del Marina Bay Sands, questo club è noto per la sua spettacolare pista da ballo e gli effetti visivi mozzafiato.

Consigli per Organizzare e Prenotare

Prenotazioni Anticipate

Prenota il volo e l’alloggio almeno tre mesi in anticipo per garantirti i migliori prezzi e disponibilità, soprattutto se stai viaggiando durante l’alta stagione.

Attività Organizzate

Per un’esperienza senza stress, considera l’idea di prenotare un pacchetto addio al nubilato attraverso un’agenzia specializzata o tramite il tuo hotel, che spesso può offrire pacchetti personalizzati per gruppi.

Budget

Stabilisci un budget in anticipo e pianifica le attività in base alle preferenze del gruppo. Non dimenticare di lasciare un margine per eventuali spese impreviste.

Trasporti

Muoversi a Singapore è facile grazie all’MRT e ai taxi, ma per un addio al nubilato puoi considerare di noleggiare una limousine per un tocco di lusso in più.

Un addio al nubilato a Singapore è un’esperienza indimenticabile, grazie alla combinazione perfetta di cultura, lusso e divertimento. Con la giusta pianificazione, puoi creare ricordi speciali che dureranno una vita intera.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi